La giornata scolastica è così organizzata:
✔ 7.30-8.55: Pre-scuola
✔ 9.00-9.15: Tempo dell’accoglienza
✔ 9.15-10.00: Tempo dell’aggiornamento, della presenza, e del Circle time
✔ 10.00-11.30: Tempo dei laboratori didattici divisi in gruppi omogenei
✔ 11.30-12.00: gioco libero in salone, tempo dell’igiene personale
✔ 12.00-12.45: Pranzo in classe
✔ 12.45-13.30: Gioco libero in salone e riordino delle classi
✔ 13.00: Prima uscita
✔ 13.30-15.30: Attività di gioco libero in classe, laboratori strutturati
✔ 15.30-15.45: Riordino degli spazi
✔ 15.45-16.00: Seconda uscita
✔ 16.00-18.00: Doposcuola con merenda e gioco
Durante l’anno la scuola organizza attività quali:
✔ Laboratorio di acquaticità: per 8 lezioni le insegnanti accompagnano i bambini alla piscina di Giussano.
✔ Laboratorio di educazione motoria: una volta a settimana.
✔ Laboratorio di inglese: per i bambini grandi in collaborazione con una specialista dell’Intenational Club, una volta a settimana in piccolo gruppo.
✔ Laboratorio di Educazione musicale: per tutti i bambini una volta a settimana.
✔ Gita di fine anno: la destinazione è scelta dal collegio docenti in base alla progettazione in corso e nel rispetto delle esigenze dei bambini, può essere effettuata tutti insieme nello stesso giorno oppure scegliendo destinazioni diversificate per piccoli, piccolissimi, mezzani, grandi.
✔ Uscite varie sul territorio
✔ Open day: a novembre si svolge un incontro serale di presentazione della scuola e dell’offerta formativa per i soli genitori. Nel mese di maggio o giugno le insegnanti incontreranno i nuovi iscritti durante una mattinata, nella quale i genitori e i bambini saranno accolti già nella classe che inizieranno a frequentare a settembre e sarà loro consegnata una cartelletta contenente tutte le informazioni per l’inserimento dei bambini a settembre.
✔ Laboratori di potenziamento linguistico, logico e matematico: per bambini grandi, per un migliore inserimento nella scuola primaria
✔ Progetto continuità: i bambini dell’ultimo anno che frequenteranno la scuola primaria nel comune di Giussano (G. Piola e C. Porta) vengono accompagnati dalle insegnanti agli incontri di conoscenza della nuova scuola e delle nuove insegnanti.
Sono divenuti consueti:
✔ Due incontri in maggio tra i bambini della scuola primaria e i bambini della scuola dell’infanzia;
✔ Il passaggio delle griglie di valutazione inoltrate alla scuola primaria, previa liberatoria dei genitori;
✔ Il colloquio tra i docenti della commissione per la formazione delle classi prime e le insegnanti della scuola dell’infanzia a giugno;
✔ Un incontro di verifica con la commissione continuità e un colloquio di verifica con le insegnanti delle classi prime ad anno scolastico iniziato. Per tutti gli altri bambini che non frequenteranno le scuole del paese, le insegnanti restano a disposizione per il passaggio delle informazioni.
✔ Centro estivo: durante tutto il mese di Luglio è attivo il servizio di centro estivo durante il quale i bambini che già frequentano la scuola vengono accolti e suddivisi in due sezioni eterogenee per lo svolgimento di attività ricreative diverse a seconda della progettazione proposta.