LA NOSTRA STORIA

La scuola dell'infanzia "Luigi Proserpio", è stata fondata nel 1973. L'edificio è stato offerto dal benefattore che le diede il suo nome, Luigi Proserpio. E' situata nella zona verde di Giussano, in prossimità del laghetto, nel parco della valle del Lambro. Essendo una scuola parrocchiale il suo progetto educativo fa riferimento alla visione cristiana cattolica della vita e dell'educazione. Dal 2000 la nostra scuola è riconosciuta dal ministero dell'istruzione come scuola paritaria ai sensi della legge 10 marzo 2000, n° 62. Dal 2007 è attiva anche una "sezione primavera" che accoglie i bambini dai 2 anni.

La nostra scuola è composta da 4 sezioni eterogenee e una sezione primavera.

LE RISORSE INTERNE

La nostra principale e grande risorsa è il BAMBINO in tutto il suo essere, attorno al quale interagiscono più persone: ognuno nel suo ruolo concorre al buon funzionamento della scuola, all'educazione del bambino e al raggiungimento delle mete.


Legale rappresentante:

Dott. Don Sergio Luigi Stevan

 

Coordinatrice didattica:

Emanuela Santambrogio

coordinatrice@scuolainfanzialuigiproserpio.it


Segretaria amministrativa:

Chiara Caramaschi


Responsabile amministrativa:

Boffi Giuseppina

amministrazione@scuolainfanzialuigiproserpio.it


Pedagogista:

Dottoressa Federica Vergani


Le insegnanti di ruolo titolari


Elisabetta Longoni:

insegnante dei Gialli

                               

Sara Longoni:

insegnante dei Rossi

                               

Loredana Mesiano:

insegnante dei Verdi

                               

Emanuela Santambrogio:

insegnante degli Arancio

Un’educatrice responsabile della sezione primavera:

Anna Ballabio


Due insegnanti Part-Time:

Alessandra Rovagnati, Maria Matalone di supporto alle attività didattiche e nella cura del Pre/Post scuola


Insegnante interna specializzata nell’insegnamento della lingua inglese:

Maria Matalone


Un insegnante di educazione motoria:

Federisco Volonterio


Una cuoca:

Tiziana Viganò


Due collaboratrici scolastiche:

Stefania Melissari, Stefania Rocca


Le famiglie


I rappresentanti di classe

 

LE RISORSE ESTERNE


Insegnante di educazione musicale


Insegnante Inglese dell’International Accademy:

di supporto al gruppo dei bambini grandi


Esperti esterni che ci accompagnano nella progettazione


Volontari “Associazione Comitato Laghetto”

Associazione “Macondo”


Share by: